Pre-Valutazione per preventivo

Inizia ora la Pre-Valutazione e ricevi un preventivo su misura per il servizio di analisi diagnostica strumentale Casa Asciutta™

Sei interessato al servizio di analisi diagnostica Casa Asciutta™ e vuoi ricevere un preventivo da valutare senza alcun vincolo?

Guarda il video per saperne di più

Vuoi avviare la Pre-Valutazione? 

Clicca qui per iniziare subito

La Pre-Valutazione è il primo passo per un preventivo su misura

Se vuoi ricevere un preventivo su misura per il servizio di analisi diagnostica con Piano di Risanamento, il primo passo è la Pre-Valutazione.

La Pre-Valutazione è: 

  • 100% gratuita;
  • svolta completamente online; 
  • senza alcun vincolo. 

Lo scopo della Pre-Valutazione è acquisire tutte le informazioni per comprendere il tuo problema di umidità e quantificare in termini economici il servizio di analisi diagnostica Casa Asciutta™.

Quali informazioni sono necessarie per la Pre-Valutazione?

La Pre-Valutazione è un processo molto semplice, che potrai completare in completa autonomia anche se non sei una persona “tecnica”. 

Dovrai semplicemente preparare ed inviarci i seguenti materiali:

  • il modulo di Pre-Valutazione che ti forniremo, compilato in ogni sua parte;
  • la planimetria della tua abitazione, o dei piani che presentano i problemi di umidità;
  • alcune foto panoramiche delle murature interessate dal problema.

Cosa succede dopo la Pre-Valutazione?

In base alla documentazione, potremo comprendere la gravità del tuo problema di umidità e le caratteristiche dell’edificio da analizzare. 

Nel giro di qualche giorno realizzeremo per te un preventivo su misura di analisi diagnostica, che potrai valutare senza impegno.
In alcuni casi, dalla Pre-Valutazione potrebbe emergere che: 

  • il problema di umidità è risolvibile senza la necessità di una nostra analisi. 
  • è opportuno coinvolgere un altro tipo di professionista, come un idraulico che accerta la presenza di eventuali perdite.

In tutti i casi in cui l’analisi diagnostica non è richiesta o è secondaria, concluderemo la Pre-Valutazione con un parere professionale completamente gratuito. 

Come avviare il processo di Pre-Valutazione

Avviare la Pre-Valutazione è molto semplice.
Tutto ciò che devi fare è cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il modulo con i dati richiesti.

Una volta inviata la richiesta, nel giro di pochi secondi, riceverai un’email con il link per scaricare il modulo di Pre-Valutazione e tutte le istruzioni sulla documentazione da allegare. 

Se riscontri difficoltà tecniche, contattaci al numero 049 74 23 009. Il team di Archimede ti fornirà tutto il supporto necessario. 

Vuoi avviare la Pre-Valutazione? 

Clicca qui per iniziare subito

FAQ – Domande frequenti

In questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti sui servizi di Archimede Group e sul sistema Casa Asciutta™

Risposte

Siete disponibili ad effettuare un sopralluogo gratuito presso la mia abitazione?

Non effettuiamo sopralluoghi gratuiti per una semplice ragione: attraverso una semplice analisi visiva non è possibile individuare la vera causa del problema di muffa o umidità.

La verità è che i sopralluoghi visivi – anche quando i consulenti utilizzano la termografia o l’igrometro a contatto – non solo non servono a nulla… Ma anzi, inducono ad altri errori.

Se vuoi sapere perché dovresti tenerti alla larga da chi ti offre sopralluoghi gratuiti, ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo.

Se invece vuoi richiedere un preventivo per un’analisi strumentale con piano di risanamento Casa Asciutta™, compila il modulo che trovi nella sezione Contatti.


Dove operate?

Operiamo su tutto il territorio nazionale, isole escluse.

Nel Sud Italia i tempi di intervento sono moderatamente più lunghi per poter ottimizzare le trasferte dei tecnici.

“Dove posso trovare informazioni gratuite su come risolvere i miei problemi di muffa e umidità?”

Nella sezione Blog di questo sito troverai tantissimi contenuti gratuiti, ricchi di dettagliate spiegazioni sui problemi più diffusi di umidità e muffa.

Per consentirti di trovare subito i contenuti che parlano in modo specifico del tuo problema, li abbiamo suddivisi in 4 categorie:

  1. Umidità di risalita
  2. Muffa e condensa
  3. Casi di umidità risolti
  4. News e info aziendali

Inoltre, nella sezione Risorse utili troverai 2 guide da scaricare gratuitamente ed un manuale tecnico da acquistare a soli € 29, con spese di spedizione incluse.

Se invece di leggere preferisci guardare dei video, sul nostro canale YouTube troverai ulteriori consigli e informazioni da consultare in qualunque momento, anche da smartphone.

Se il tuo problema è molto grave, ti consigliamo però di non perdere tempo.

Visita la pagina La Soluzione e scopri come possiamo aiutarti a risolverlo definitivamente attraverso il nostro servizio di analisi strumentali diagnostiche.


“Dove trovo le vostre guide gratuite?”

Nella sezione Blog di questo sito troverai tantissimi contenuti gratuiti, ricchi di dettagliate Nella sezione Risorse Utili di questo sito sono disponibili ben due Guide Salvacasa, entrambi scaricabili gratuitamente:

“I 7 segreti per eliminare definitivamente l’umidità dalle murature”

“L’aerazione dei locali domestici e lavorativi – L’unica soluzione gratuita contro le muffe”


“Dove posso acquistare il vostro manuale tecnico?”

Trovi il manuale tecnico del nostro CEO Stefano Pigatto “Come sconfiggere umidità e muffa (evitando costosi tentativi)” sempre all’interno della sezione Risorse Utili di questo sito.

Puoi accedere direttamente alla pagina di acquisto cliccando QUI.


“Esiste un metodo o un prodotto ideale per eliminare umidità e muffe?”

Non esiste un metodo o un prodotto universale per eliminare umidità e muffe.

Chi afferma di poter risolvere tutti i problemi utilizzando un singolo prodotto o una singola tecnica, probabilmente riuscirà ad ottenere un effetto temporaneo.

I prodotti “universali” per la muffa eliminano gli effetti visibili, ma non agiscono sulla causa, che è invisibile.

Dopo qualche mese o dopo qualche anno, muffa e umidità ritorneranno… Costringendoti a sborsare nuovamente denaro per altri prodotti o interventi.

L’approccio corretto ad una risoluzione definitiva consiste nell’analizzare il problema con metodi scientifici. I dati raccolti vanno elaborati, e in base ai dati è possibile elaborare un piano di risanamento dettagliato come quello proposto all’interno del sistema Casa Asciutta™.

Solo a quel punto, sarà necessario utilizzare gli specifici prodotti previsti dal piano.

In sintesi, un piano di risanamento prevede sempre l’utilizzo di prodotti.

Ma il prodotto, se non è associato ad analisi diagnostiche che individuano cause ed interventi, raramente risolve da solo i problemi di umidità e muffa.


“Che cos’è il sistema Casa Asciutta™?”

Casa Asciutta™ è il primo ed unico sistema di analisi delle murature scientifico, certificato e garantito.

Attraverso 5 differenti tipologie di analisi effettuate sulle pareti colpite da umidità e muffe, riusciamo ad individuare la vera causa del problema e proporti la soluzione definitiva.

Per capire perché Casa Asciutta™ è completamente diverso dagli interventi o dai prodotti che hai già provato e si sono rivelati inefficaci, visita la sezione La Soluzione.


“Il sistema Casa Asciutta™ prevede garanzie?”

All’interno del contratto garantiamo al committente che riusciremo ad identificare la causa del problema di muffa o umidità, e che nel piano di risanamento spiegheremo come eliminarlo.

In caso contrario, eseguiremo ulteriori analisi (a nostre spese) fino a raggiungere l’obiettivo prefissato.

Se a conclusione delle analisi non dovessimo riuscire ad individuare le cause, effettueremo un rimborso totale dell’importo pagato dal committente.

La garanzia non è applicabile nei piani interrati.


“Cos’è nello specifico il piano di risanamento?”

Il piano di risanamento, elaborato dall’ufficio tecnico di Archimede Group, è un manuale che viene consegnato al termine delle analisi strumentali.

Riceverai una copia sia in formato PDF che in formato cartaceo, inviato a mezzo posta.

All’interno del piano di risanamento troverai:

  • rilievi ed analisi eseguiti presso l’abitazione;
  • accertamento della causa e spiegazione del problema;
  • intervento consigliato da eseguire;
  • modalità di esecuzione degli interventi;
  • caratteristiche dei materiali da utilizzare;
  • disegni esecutivi (se necessari);
  • tempi di esecuzione lavori consigliati;
  • avvertenze specifiche.

Per riuscire a risolvere il problema, l’impresa o gli artigiani incaricati dei lavori dovranno attenersi a tutte le indicazioni specificate nel piano di risanamento.


“Chi eseguirà gli interventi indicati nel piano di risanamento?”

Potrai affidare gli interventi indicati all’interno del piano di risanamento ad artigiani o aziende di fiducia. Ovviamente, dovrai consegnare loro il piano prima di iniziare i lavori.

Noi non eseguiamo lavorazioni edili; qualora però tu avessi la necessità di trovare un’azienda specializzata, potremo segnalarti i professionisti più adatti.

Vuoi avviare la Pre-Valutazione? 

Clicca qui per iniziare subito


“Perché Archimede Group non esegue i lavori di risanamento?”

Perché questo ci consente di essere assolutamente imparziali nel consigliarti prodotti, materiali edili, o lavorazioni specifiche.

Il nostro lavoro è trovare la causa del problema ed elaborare il piano di risanamento per illustrarti la soluzione definitiva.

Non rappresentiamo alcuna azienda del settore. Di conseguenza, operiamo solo ed esclusivamente nel tuo interesse.

In un settore come l’edilizia, questo tipo di approccio può sembrare anomalo.

Tuttavia, i 10 anni di attività ci hanno dato ragione. Per saperne di più, puoi leggere la nostra storia.


“Quanto costano – in media – i lavori di risanamento?”

Non è possibile prevedere il costo degli degli interventi di risanamento senza conoscere in modo approfondito la causa del problema di umidità e la sua soluzione.

I costi dipendono da tantissimi fattori: ad esempio, la gravità del problema e la profondità dell’intervento.

Il primo passo per conoscere l’entità dei lavori di risanamento in termini economici è identificare in modo scientifico cosa sta rovinando i muri della tua abitazione.

E questo lo puoi fare solo attraverso il sistema Casa Asciutta™.


“Perché dovrei sostenere il costo delle analisi Casa Asciutta™ quando esistono consulenti che eseguono misurazioni gratuite con termografia e igrometro a contatto?”

Diffida da chi sostiene di effettuare analisi diagnostiche con termografia ed igrometro a contatto: nessuno di questi due strumenti rivela la causa del problema di umidità.

La termografia all’infrarosso permette di misurare le temperature e la gravità dei ponti termici. Se non è associata ad altre tipologie di analisi, può essere completamente inutile (puoi approfondire l’argomento in questo articolo).  

L’igrometro a contatto invece non quantifica l’umidità presente nella muratura, ma riesce a misurare solo l’umidità dell’intonaco (anche su questo tema è disponibile un approfondimento).


“Cosa dicono di voi i vostri clienti?”

Nella sezione Dicono di Noi puoi leggere decine di testimonianze dei nostri clienti: proprietari che hanno risolto i problemi di umidità, o professionisti che hanno richiesto il nostro intervento nelle abitazioni dei loro committenti.

Sempre all’interno della stessa pagina, troverai le recensioni che gli stessi clienti hanno pubblicato sulle nostre pagine Facebook e Google.

Se ancora non fossero sufficienti a convincerti, guarda le video testimonianze e ascolta le storie di lotte all’umidità. Fortunatamente, tutte con il lieto fine grazie ad Archimede Group ed al sistema Casa Asciutta™.


“Riuscite ad individuare un’infiltrazione o una rottura idraulica?”

Non è il nostro lavoro specifico. Noi ricerchiamo le cause di muffa e umidità, che a loro volta potrebbero essere un’infiltrazione o una rottura idraulica.

Se hai la certezza che la causa del tuo problema è una tubazione guasta o un’infiltrazione puntuale, rivolgiti direttamente alle aziende specializzate in ricerca perdite.

Puoi trovare le più vicine a te con una veloce ricerca su Google (clicca qui e vedrai già i principali risultati).

Se invece non sei sicuro che l’umidità sia causata da problemi idraulici, richiedi un preventivo per un’analisi Casa Asciutta™ compilando il modulo in questa pagina.


“Quanto costa un servizio di analisi Casa Asciutta™?”

Non esiste un costo fisso, identico per tutte le abitazioni in cui interveniamo.

Ogni caso va valutato in base alla gravità del problema, all’età/tipologia dell’immobile, al piano in cui è presente il problema di umidità e ad altri fattori da considerare in fase di preventivo.

Ti faccio un esempio pratico.

L’investimento per un’analisi strumentale e la stesura del piano di risanamento– per un piano abitativo di circa 100 mq – va da un minimo di 1.000 € fino ad un massimo di 2.000 € (IVA esclusa).

Per un piano abitativo di 50 mq, ha un valore minimo di 750€  fino ad un massimo di 1.500€ (IVA esclusa).

Il prezzo viene stabilito solo dopo una nostra prevalutazione gratuita, sulla base di alcuni criteri tra cui:

  • lo specifico problema di umidità che presenta l’abitazione (umidità di risalita e/o infiltrazioni e/o muffe e/o odori e/o insalubrità e/o condensa e/o intonaci rovinati);
  • il suo stato (abitata-disabitata, ristrutturata da pochi anni o da decenni);
  • l’età dell’immobile e le tecniche costruttive utilizzate;
  • disposizione e conformazione delle murature.

In più, non solo il costo del servizio in molti casi è fiscalmente deducibile

Ma considerando che non dovrai spendere decine di migliaia di euro in nuovi interventi o costosi prodotti, potrai ampiamente ripagartelo.

Il sig. Luciano avrebbe risparmiato 13.000 € se ci avesse conosciuto qualche anno prima, (qui puoi leggere la sua storia).

La sig.ra Susanna ha risparmiato 36.000 € di lavori inutili grazie all’analisi Casa Asciutta™.

Altre storie simili le trovi nella sezione Blog di questo sito alla categoria “Casi di umidità risolti”.


“Esistono agevolazioni o detrazioni fiscali per i servizi di Archimede Group?”

Attualmente sì.

In particolare, esistono 3 casi in cui i servizi di Archimede Group potrebbero rientrare all’interno di agevolazioni o detrazioni fiscali.

Ti consigliamo comunque di affidarti sempre ad un professionista edile (Architetto, Geometra, o Ingegnere) abilitato alla professione, possibilmente di fiducia e/o in prossimità del comune dell’immobile.

Il professionista avrà il compito di redigere le eventuali pratiche necessarie al regolamento comunale di pertinenza dell’immobile.

Caso 1: interventi di recupero del patrimonio edilizio

Il servizio di analisi strumentale diagnostico Casa Asciutta™ e la stesura del piano di risanamento sono riconducibili a ciò che l’Agenzia delle Entrate definisce come “spesa per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi”.

Di conseguenza, la spesa potrebbe essere detratta per il 50% dell’imponibile nei seguenti 4 casi:

  1. manutenzione ordinaria;
  2. manutenzione straordinaria;
  3. restauro e risanamento conservativo;
  4. ristrutturazione edilizia.

Per avviare un iter regolare ai fini fiscali, segui le indicazioni riportate nella guida più aggiornata disponibile sul sito dell’Agenzia Delle Entrate.

Non dimenticare inoltre di consultare il regolamento comunale nel quale si trova l’immobile.

Appoggiarti ad un professionista fiscale/edile di fiducia potrà facilitarti in questo processo, evitando costosi errori.

Caso 2: Bonus Facciate

Il servizio di analisi strumentale diagnostico Casa Asciutta™ e la stesura del piano di risanamento sono riconducibili a ciò che l’Agenzia delle Entrate definisce come “spesa per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi”.

Per avviare un iter regolare ai fini fiscali, consulta le indicazioni riportate nella Guida Bonus Facciate disponibile sul sito dell’Agenzia Delle Entrate.

Non dimenticare inoltre di consultare il regolamento comunale nel quale si trova l’immobile.

Appoggiarti ad un professionista fiscale/edile di fiducia potrà facilitarti in questo processo, evitando costosi errori.

Caso 3: Superbonus 110%

Le agevolazioni legate al superbonus 110% si riferiscono alla riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e alla riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus). Clicca qui per accedere alla pagina dedicata al “SUPERBONUS 110%” sul sito dell’Agenzia Delle Entrate.

Il servizio di analisi strumentale diagnostico Casa Asciutta™ e la stesura del piano di risanamento sono riconducibili a ciò che l’Agenzia delle Entrate definisce come “spesa per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi”. Consultare la circolare n.24 del 2020, pag. 34 cap. 5.

Considera che le murature necessitano di periodi di deumidificazione proporzionati alla quantità di umidità presente al suo interno.

Più le murature sono umide, più tempestivamente dovresti intervenire.

Sei un professionista edile e devi risolvere urgentemente i problemi di umidità di un tuo committente?

Abbiamo già affiancato centinaia di architetti, geometri ed ingegneri nei più urgenti e complessi casi di umidità dei loro committenti.

Scopri come il sistema Casa Asciutta può supportare i professionisti edili nella pianificazione di interventi risolutivi.

Le nostre certificazioni

Le nostre certificazioni

DNV ACCREDIA AJA AJA EUROPE ASSIMP

Ricevi i consigli degli specialisti

Compila il modulo qui sotto: riceverai periodicamente i consigli più aggiornati dei nostri specialisti su come affrontare i problemi di umidità e muffa.

Gli ultimi articoli pubblicati

Analisi termografica all’infrarosso: come e quando utilizzarla con umidità e muffe (2025)

In questa guida ti racconterò tutto quello che devi sapere sull’analisi termografica all’infrarosso. Ti dico subito che: È una tecnologia utile e profittevole, ma guai ad impostare risanamenti limitandosi ai dati della termografia all’infrarosso. Nelle prossime righe vedrai le prove scientifiche di quanto appena letto….
Leggi tutto Analisi termografica all’infrarosso: come e quando utilizzarla con umidità e muffe (2025)

Vedi tutti gli articoli del blog