In questa guida ti dimostrerò che il sopralluogo gratuito, quando hai problemi di umidità, è tanto inutile quanto costoso.
Infatti, “grazie” ai sopralluoghi gratuiti, il mio cliente Luciano Valente ha bruciato 13.000 euro e 7 anni di salute:
E non è l’unico (ahimé).
Franco, per un’analisi strumentale gratuita rischiava di buttare 20.000€ e ha preferito una diagnosi a pagamento da un tecnico specializzato.
Fonte: https://opinioni.gowork.com
Scoprirai la differenza tra l’analisi diagnostica professionale e quelle gratuite tanto pubblicizzate. Partiamo!
Come funziona un sopralluogo gratuito per problemi di umidità?
Faccio un esempio. Osserva questa parete:
La foto risale all’estate scorsa, e riguarda la muratura della camera da letto (al piano terra) di un cliente di Padova.
Casa ristrutturata nel 2001, con tanto di costoso taglio di muro per bloccare l’umidità di risalita. Nel 2003 – dopo appena due anni – gli intonaci hanno iniziato a sgretolarsi.
Prima di contattare Archimede Group, il cliente aveva richiesto dei sopralluoghi ad altri tecnici-consulenti. In particolare…
un muratore
un venditore di dispositivi anti-umidità di risalita
un geometra
Muratore e geometra hanno proposto di sostituire la malta rovinata con un intonaco deumidificante.
Il venditore di dispositivi, oltre alla sostituzione della malta, ha cercato di piazzare il suo prodotto.
Le uniche analisi sono state misurazioni con igrometro a contatto, termografia all’infrarosso ed ispezione visiva dei luoghi. Nelle pubblicità danno importanza alle analisi…ma c’è un problema. Qual è il problema?
Tutto sommato te lo stanno dicendo che riceverai informazioni infondate! (che portano a lavori ed acquisti di prodotti senza senso ed assurdi).
Cosa prevede l’analisi diagnostica professionale dell’umidità?
In questo video ti racconto come funziona la vera analisi diagnostica professionale, con tanto di filmato in cantiere:
Visto?
Archimede Group esegue analisi minuziose, che richiedono ore. Il nostro sistema Casa Asciutta™ prevede 2 fasi.
Fase n°1 del sistema Casa Asciutta™
La prima ha luogo presso la tua abitazione.
Con il metodo ponderale, preleviamo dei campioni di intonaco:
Il primo esame della farina di intonaco avviene in cantiere, grazie alle termobilance:
ATTENZIONE! ⚠️ Come mostrato nel video, anche noi utilizziamo igrometro a contatto e termografia all’infrarosso.
Tuttavia questi strumenti sono una piccola parte del sistema Casa Asciutta™ (forniscono dati qualitativi, NON quantitativi).
Fase n°2 del sistema Casa Asciutta™
I dati raccolti vengono analizzati ed elaborati nell’ufficio tecnico:
L’obiettivo è redigere un dettagliato piano di risanamento, che contiene:
causa/e del problema
interventi necessari per eliminare il problema
Ti hanno proposto un’analisi gratuita dell’umidità? Ecco cosa controllare!
Prima di contattare un venditore di presunte soluzioni, fai queste indagini:
Controllo N 1: chi hai di fronte?
Ecco i titolari di Archimede Group:
Quelli in foto siamo io (Stefano Pigatto) ed il mio socio (Samuele Mantoan). Un professionista ci mette la faccia.
Controllo N 2: cosa prevede l’analisi?
Se l’analisi prevede solo misurazioni con igrometro a contatto e termografia…cambia sito.
Igrometro e termografia NON rivelano le cause di umidità o muffa (chi sostiene il contrario è ignorante…oppure disonesto).
Controllo N 3: testimonianze
In questo articolo ti ho mostrato volti, nomi e cognomi di alcuni clienti.
Sui siti di sopralluoghi gratuiti trovi testimonianze reali?
Cosa dicono i loro clienti? (a distanza di anni)
Ben inteso: testimonianze senza foto, firmate “Mario R.” (e simili), sono inutili.
Controllo N 4: dati scientifici
Il nostro sistema Casa Asciutta™ è scientifico, certificato e garantito.
Siamo la prima ed unica azienda in Italia con certificazione Accredia (per servizi di analisi diagnostiche relative all’umidità di edifici o parti di essi, mediante misurazioni secondo UNI 110085 e/o procedure interne EA 34). Prima di ricevere la certificazione Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), Archimede Group è stata sottoposta a severi controlli e precise procedure di lavoro. Quindi…
Chiederai l’analisi diagnostica professionale o il sopralluogo gratuito?
Tocca a te!
Oltre a raccontarti la differenza tra sopralluogo gratuito e analisi diagnostica professionale, in questo articolo hai visto anche i rischi che corri quando ti affidi a presunti consulenti.
Ricorda: nessun sopralluogo con igrometro a contatto e termografia ti dirà le cause del tuo problema di umidità! Ciò di cui hai bisogno è l’analisi diagnostica professionale.
Vuoi maggiori informazioni sulle analisi del nostro sistema Casa Asciutta™?Clicca qui sotto, ti contatteremo entro 24/48 ore. A presto
Stefano Pigatto – Archimede Group “Gli Specialisti dell’Umidità”
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.