Umidità da infiltrazione laterale fuori terra

5 Umidità da infiltrazione laterale fuori terra

L’umidità da infiltrazione laterale fuori terra* è spesso causata dalla pioggia battente sulle facciate e dagli schizzi d’acqua dei veicoli (in transito sulle pozzanghere).

Umidità da infiltrazione laterale fuori terra
umidità da infiltrazione

* spesso collegata ad altri tipi di umidità, come l’umidità da risalita e da condensa.

Devi sapere che alcune murature esposte alla pioggia assorbono l’umidità tramite l’intonaco.

L’acqua si insinua nei capillari dell’intonaco ed inumidisce la parete, riducendo la capacità termica del muro.

nota

Il fenomeno è più probabile nelle murature con mattoni a vista e/o in pietra.

Come rimediare?

Un intervento diffuso ma inadeguato consiste nel rivestire la muratura esterna con prodotti impermeabili.

Prodotti che impediscono l’assorbimento dell’acqua ma che allo stesso tempo bloccano la traspirabilità della parete.

La soluzione idonea all’umidità da infiltrazione?

I prodotti impermeabili all’acqua ma permeabili al vapore acqueo.

In sostanza l’acqua piovana non entra nella muratura, ma il vapore acqueo (interno alla parete) arriva all’esterno.

È quindi necessaria una pittura elastica (pitture elastomeriche), resistente a lesioni ed assestamenti/sollecitazioni della parete.

Grazie all’alto potere riempitivo copre le crepe dell’intonaco e garantisce la traspirabilità della muratura.

Cosa dovresti fare?

Innanzitutto devi comprendere se la tua parete è davvero colpita da infiltrazione laterale fuori terra.

Devi inoltre comprendere se coesistono altri tipi di umidità.

Puoi ottenere queste ed altre informazioni grazie all’analisi strumentale delle murature, che Archimede Group esegue tramite il sistema Casa Asciutta™.

ATTENZIONE! ⚠️

Senza questa analisi qualsiasi prodotto e/o intervento è del tutto inutile.

Vuoi risolvere per sempre i tuoi problemi di umidità con il supporto dell’analisi strumentale?


Sei un professionista edile e devi risolvere urgentemente i problemi di umidità di un tuo committente?

Abbiamo già affiancato centinaia di architetti, geometri ed ingegneri nei più urgenti e complessi casi di umidità dei loro committenti.

Scopri come il sistema Casa Asciutta può supportare i professionisti edili nella pianificazione di interventi risolutivi.

Le nostre certificazioni

Le nostre certificazioni

DNV ACCREDIA AJA AJA EUROPE ASSIMP

Gli ultimi articoli pubblicati

Analisi termografica all’infrarosso: come e quando utilizzarla con umidità e muffe (2025)

In questa guida ti racconterò tutto quello che devi sapere sull’analisi termografica all’infrarosso. Ti dico subito che: È una tecnologia utile e profittevole, ma guai ad impostare risanamenti limitandosi ai dati della termografia all’infrarosso. Nelle prossime righe vedrai le prove scientifiche di quanto appena letto….
Leggi tutto Analisi termografica all’infrarosso: come e quando utilizzarla con umidità e muffe (2025)

Vedi tutti gli articoli del blog