Umidità con pressione da pendio o da falde
L’umidità con pressione da pendio o da falde emerge in due luoghi:
- muri controterra adiacenti ai pendii montagnosi
- muri controterra a valle delle colline


In presenza di terreni poco drenanti e murature non isolate (o isolate scorrettamente), le falde acquifere* creano infiltrazioni d’acqua; agevolate dall’inclinazione del suolo.
* falde acquifere freatiche continue/discontinue e falde ipogee;
Noterai macchie umide, scrostamento di intonaci e/o pitture ed infiltrazioni (nei casi gravi).
3 interventi che NON risolvono il problema dell’umidità da pendio o da falde
Un primo inutile intervento è l’utilizzo di pannelli in cartongesso (adiacenti alla muratura o in controparete).
Coprirai il problema, ma odori di muffa e sensazione di umido rimarranno.
Senza contare l’insalubrità dell’ambiente, con tutte le conseguenze sulla tua salute (e quella della famiglia).
Un secondo inefficace intervento sono i dispositivi di elettrosmosi.
L’acquisto va valutato con attenzione, poiché il loro impiego potrebbe rivelarsi inutile (non sostituisce gli interventi eidli) e/o inefficiente su odori e insalubrità dei locali.
Un terzo inutile intervento è l’impiego del deumidificatore; l’elettrodomestico contribuisce a migliorare il clima interno, ma non ferma l’infiltrazione d’acqua.
L’uso del deumidificatore rappresenta semmai una spesa viva, con effetti sulla bolletta dell’elettricità.
Cosa fare per risolvere i problemi dovuti all’umidità con pressione da pendio o da falde?
Innanzitutto individua la vera causa/e del tuo problema.
Potresti avere un grave problema di isolamento della muratura, ma potrebbe anche trattarsi di una modesta infiltrazione (localizzata in uno o più punti della parete).
Puoi ottenere queste ed altre informazioni grazie all’analisi strumentale delle murature, che Archimede Group esegue tramite il sistema Casa Asciutta™.
ATTENZIONE! ⚠️
Senza questa analisi, qualsiasi prodotto e/o intervento è del tutto inutile.
Vuoi risolvere per sempre i problemi di umidità con la nostra analisi strumentale?
Sei un professionista edile e devi risolvere urgentemente i problemi di umidità di un tuo committente?
Abbiamo già affiancato centinaia di architetti, geometri ed ingegneri nei più urgenti e complessi casi di umidità dei loro committenti.
Scopri come il sistema Casa Asciutta™ può supportare i professionisti edili nella pianificazione di interventi risolutivi.
Le nostre certificazioni





Le nostre certificazioni
Gli ultimi articoli pubblicati
Come evitare la formazione di muffa in casa: non commettere questi 3 errori di aerazione!
Analisi termografica all’infrarosso: come e quando utilizzarla con umidità e muffe (2025)
Vedi tutti gli articoli del blog











